Chi gioir brama,se di cor ama,
donerà il core a un tal Signore
Fa la la la la. Fa la la.
Base | Soprani | Contralti | Tenori | Bassi | Spartito |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
L’Amore. Da questo siamo nati e a questo tendiamo.
Nel rinascimento no ci si peritava di giocare su questa ambibuità, tra amore profano e amore divino.
Del resto l'uno è specchio dell'Altro. L'Altro compie l'uno.
Cantiamo la gioia di amare Colui che può compiere il nostro desiderio di pienezza.
Il cuore, in senso biblico, è il luogo segreto e inviolabile della nostra decisione , origine di ogni atto e del nostro destino.